Per il pianeta, per le comunità in pericolo

La terra, gli equilibri precari tra natura e ambiente, la giustizia ambientale, la sovranità alimentare. Cruciale è farli conoscere, e diffondere informazioni scientifiche con un linguaggio divulgativo. Ma è urgente anche che questi temi siano sentiti come attinenti e vicini alla propria quotidianità:

Questo problema mi riguarda?

"Cosa c'entro io?" "Posso contribuire al cambiamento?". Aiutiamo le ong, la PA e gli enti che hanno per missione un coinvolgimento diretto delle persone. Creiamo strumenti per loro in base alle esigenze di progetto e delle azioni previste da un bando (kit editoriali, applicazioni, web tool, siti e portali, piani di comunicazione...); collaboriamo nella fase di progettazione e stesura del bando (+life, Interegg, Dear, Cariplo, Innovacultura).

Gli strumenti e le finalità

Creiamo racconti — spesso multimediali, ma anche editoriali — in cui parole, immagini e video sono legati e raccontano molto dell'istituzione o ente che li ha realizzati. La comunicazione per la sostenibilità promuove una partecipazione attiva alle problematiche ambientali: aiuta gli enti a farsi portatori di una visione propositiva e attiva nei confronti di temi fondamentali.

Alcuni progetti realizzati

Modus Riciclandi | Portale dei modi sostenibili

[:it]www.Modusriciclandi.info
Idee, eventi, laboratori ed iniziative diffuse nella Provincia di Varese per ridurre la produzione dei rifiuti, incentivare il riuso creativo e tutelare il territorio. Il sito racconta il progetto Modus Riciclandi durato 3 anni e selezionato come “Progetto significativo” dalla regione Lombardia.

Un portale è suddiviso in 4 aree tematiche – educazione ambientale, riuso creativo, commercio sostenibile e abbandono rifiuti – nel quale troverai:[:]