Il progetto Tutti i musei su Wikipedia, ha l’obiettivo di coinvolgere le istituzioni culturali italiane su Wikipedia e sui progetti Wikimedia
Read More
OpenEdu.ch online è un progetto di ricerca per la realizzazione di una piattaforma di wikimedia CH per supportare, diffondere e promuovere i progetti Wikimedia, gli strumenti di formazione a disposizione e le news dal mondo dell'istruzione aperta. Online dal 2020.
Read More
Nuova identità e strategia di comunicazione. Un anno di consulenza con progettazione partecipata.
Read More
ETRU Museo Nazionale Etrusco. Consulenza per la nuova identità visiva e per il nuovo sito del Museo Nazionale Etrusco di Roma. Un processo nato da un importante processo partecipativo
Read More
Docenza modulo la comunicazione culturale nel web - Università Cattolica di Milano - Master Servizi educativi per i musei
Read More
Benvenuti nell'archivio del Museo Martinitt e Stelline di Milano. La memoria del lavoro - 2020- Creare e divulgare cultura attraverso la memoria collettiva.
https://www.lamemoriadellavoro.it/it/. Il progetto "Creare e divulgare cultura attraverso la memoria collettiva", finanziato da Fondazione Cariplo, ha raccolto testimonianze orali, documentarie e fotografiche dei lavoratori nel periodo tra il 1950 e il 1980.
Read More
Una mappa interattiva che rivela molti nessi "invisibili" tra le opere del Museo del Novecento di Milano. Online 2011 - 2016.
Read More
LIBRO WEB STRATEGY MUSEALE. Monitorare e progettare la comunicazione culturale nel web. A cura del gruppo di ricerca Digital Cultural Heritage ICOM Italia: Sarah Dominique Orlandi, coordinatrice; Gianfranco Calandra; Vincenza Ferrara; Anna Maria Marras; Sara Radice. Con i contributi di: Tiziana Maffei; Daniele Jalla; Valentino Nizzo; Enrico Bertacchini. Pubblicazione ICOM ITALIA. 2019
Read More
Collezione Guastalla. Cinquecento anni di storia, arte e vita quotidiana in un'unica galleria virtuale.
Read More
Uno storytelling multimediale per la valorizzazione del patrimonio immateriale del Museo della Seta Abegg di Garlate (Lecco).
Read More